Orari di apertura

Lun-Sab: 9.00-18.00

Mario Campo, il tuo Pediatra di Famiglia

#

Specialista in Pediatria - Posturologo dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Studio di Misilmeri

Via A. De Gasperi 27, tel: 0918733333

Studio di Marineo

Poliambulatorio Asp – Via Peppino Piraino, tel. 338.4032458

Prestazioni

Prestazioni

Visita pediatrica

Specialista in Pediatria

Il Dr. Mario Campo ha un'esperienza pluridecennale come specialista in Pediatria della Famiglia, fin dal 1994. Svolge, da sempre, la professione con passione e dedizione. 

Ha una visione olistica del bambino. Non si limita alla diagnosi ed alla cura della specifica malattia d’organo (che, è ovvio, va diagnosticata e curata primariamente) ma cerca sempre di arrivare ad una comprensione globale del paziente (lattante, bambino, ragazzo, adolescente) che interessi l’aspetto fisico senza trascurare l’aspetto psico-emotivo, relazionale, comportamentale, ambientale. 

 

#

Visita posturale

Specialista in Posturologia dell'infanzia e dell'adolescenza


Indicazioni alla visita Posturale:

  • Scoliosi, piede piatto, piede varo, piede a doppia componente 

  • Difetti dell’occlusione dentaria

  • Dolore della colonna vertebrale: a livello cervicale, dorsale, lombare

  • Tendiniti, cefalea, vertigini

  • Disturbi dell’apprendimento (disortografia, dislessia, discalculia), 

  • Disturbi dell’attenzione

  • Maldestrezza, spasmi muscolari.
     

Alcune di queste patologie hanno, anche, una componente costituzionale su base genetica sulla quale non si potrà intervenire per ovvie ragioni. Il medico specialista in posturologia potrà intervenire sul grado di espressività del disturbo (epigenetica) limitandone gli effetti e favorendone i compensi.

La Posturologia è una branca di medicina clinica integrata che studia e cura le perturbazioni del Sistema-Tonico-Posturale (STP). È un approccio olistico al pz.

Il STP è un insieme molto complesso che vede coinvolte, in costante relazione tra loro, le strutture del Sistema Nervoso Centrale e Periferico con i vari recettori del corpo umano (occhio, piede, cute, muscoli, articolazioni, orecchio interno, app. masticatorio-fonatorio).

La Riprogrammazione Posturale Globale (RPG)® mira ad individuare le correlazioni tra i vari recettori perturbati, individuando le cause all’origine della patologia e la gerarchia dei vari sintomi: cura le cause del disturbo e non i sintomi, con l’obiettivo di riportare il corpo nella condizione di maggiore equilibrio possibile.

Ciò è particolarmente importante per gli sportivi, che possono migliorare in modo significativo le loro prestazioni (per es. se i muscoli antagonisti vengono resi liberi da tensioni non volute in contrasto con i muscoli agonisti).

Per raggiungere tali obbiettivi occorre associare alle competenze mediche specifiche anche un’importante e ricca dotazione strumentale (pedana stabilometrica, pedana baropodometrica, titmus-test, test di maddox, frontifocometro per valutazione lenti correttive, interpupillometro, tavole ottotipiche, podoscopio a led-laser.

#

Stabilometria

La stabilometria è un esame strumentale fondamentale in posturologia per studiare e documentare le strategie che il pz utilizza per mantenere il suo equilibrio nello spazio-tempo. Permette di valutare la capacità di controllo propiocettivo, le interferenze sulla postura da parte degli occhi e dell’app. stomatognatico, la distribuzione dei carichi sui due piedi, il dispendio energetico basale, problemi neurologici incipienti. 

Esistono varie pedane in commercio. La pedana cyber-sabot (pedana di forza, progettata dal prof. Quacknine dell’ Univ. di Marsiglia) che io utilizzo, è una delle poche in commercio ad appoggi separati (elemento molto importante, che permette, tra l’altro, di distinguere le strategie di un piede rispetto all’altro e metterle in correlazione).

Inoltre è la sola validata a livello internazionale per la ricerca scientifica. 

(Al momento il solo a disporne nella provincia di Palermo)

#

Baropodometria statica e dinamica

Esame strumentale che permette di studiare la distribuzione delle pressioni plantari nelle fasi di appoggio del piede in statica ( da fermo) e in dinamica (durante il cammino). È importante soprattutto, in dinamica, per lo studio del rullamento del passo e quindi del coordinamento motorio. Le informazioni ottenute vanno messe in correlazione con la morfologia plantare acquisita tramite esame su podoscopio led-laser.

#

Hai un'emergenza?
Chiama al +39 338 403 2458


Linee-Guida per i Genitori

#

#
3 novembre 2020

Prevenzione Incidenti oltre 3 anni

Il bambino comincia a comprendere il concetto di rischio, quindi è opportuno educarlo a riconoscerli e ad evitarli. È necessario comunque controllare che abbia recepito i vostri insegnam

#
11 ottobre 2020

Prevenzione Incidenti domestici 1-3 anni

Questa fascia di età rappresenta un momento molto pericoloso nella vita del bambino: ha imparato o imparerà rapidamente a camminare, saltare, correre, arrampicarsi. La casa è il l

#
2 novembre 2020

Prevenzione Incidenti domestici 6-12 mesi

Cadute Il bambino in questa fascia di età impara rapidamente e potrebbe essere in grado di rotolare, gattonare, mettersi seduto, arrampicarsi, alzarsi in piedi e camminare vicino aqualche mo

#
10 ottobre 2020

Prevenzione incidenti domestici 0-6 mesi

0-6 mesi Spesso in questa fascia d‘età gli incidenti si verificano perché i genitori si rendono conto in ritardo di ciò che i bambini sono in grado di fare: per fortuna q

#
1 novembre 2020

Il Raffreddore

Per rinite o raffreddore (il "common cold" degli autori anglosassoni) si intende un'infezione acuta delle vie nasali di origine virale (i virus responsabili sono oltr

#
2 novembre 2020

La Tosse

La tosse, che si evidenzia in tutte le malattie delle vie aeree, è un meccanismo di difesa per eliminare il muco in eccesso e il materiale estraneo inalato (polvere, germi,

#
25 novembre 2020

SPORT CONSIGLIATI IN RAPPORTO ALL’ETA’

  ATTIVITA' DI TIPO LUDICO ATTIVITA' FINALIZZATA ALLO SPORT AGONISTICO SPORT ETA' ETA' IN ANNI     

#
2 novembre 2020

Bonifica Ambientale - In presenza di soggetti allergici

In presenza di soggetti allergici ad inalanti ( polvere di casa, pollini …)   Favorire la permanenza del soggetto allergico in locali asciutti e ben arieggiati ed esposti al so

#
2 novembre 2020

Tecnica per eliminare l’abitudine al succhiotto

Tagliare gradualmente pezzetti del succhiotto ogni 7 gg.

#
22 ottobre 2020

Tecnica per eliminare l’abitudine al dito in bocca

Ogni volta che il bimbo tende a “ciucciare” il dito, mettere una piccola quantità di cioccolato morbido “sugar free”, allo spot ( al palato superiore, tra l&rs

Prenotazioni

#

Come prenotare:


Per le prenotazioni di visita Posturale e per le Consulenze online bisogna cliccare la finestra sottostante che vi rimanda al sito miodottore.it   Una volta collegati al sito miodottore.it vi sarà permesso di prenotare l'appuntamento.
 

Visita Pediatrica:

prenotazione al numero 091.8733333 

chiamare lunedì dalle 14:30 alle 17:30  -  Mercoledì e Venerdì dalle 8:30 alle 11:30
 

Visita Posturale:

prenotazione sul sito “MioDottore”-

Orari disponibili: Martedì dalle 16:00 alle 19:00 – Mercoledì dalle 16:00 alle 19.00
 

Consulenza OnLine:

consulenze sul sito MioDottore.it -  Lunedi - Mercoledi - Giovedi - Venerdi 
 

Stabilometria e/o Baropodometria: prenotazioni al n° 338.4032458 – 091.8733333

 

Mario Campo - MioDottore.it
Appuntamenti